
CELLULITE E ADIPOSITA'
SONO LA STESSA COSA?
Troppo spesso si fa confusione fra queste due problematiche, tra loro correlate ma non necessariamente coesistenti. Capire la differenza fra adipe e cellulite consente di inquadrare il problema prioritario risolvendolo con le giuste metodologie di allenamento senza incorrere in un peggioramento del quadro estetico.
​
Per qualsiasi informazione contattaci sulla nostra pagina Facebook oppure chiama in studio al numero +39 391 39 39 958.
​
INGRESSO GRATUITO
(con prenotazione necessaria)

DIASTASI ADDOMINALE: DAL PARTO A QUELLA PANCIA 'DI TROPPO'
Molte donne non la conoscono in maniera approfondita, altre ne sono pienamente consapevoli ma credono di poterla risolvere soltanto attraverso un intervento chirurgico che 'chiuda' la distanza fra le due porzioni del muscolo retto addominale. La diastasi dei retti addominali è una disfunzione della parete addominale, che si manifesta in genere dopo il parto, determinata da un'alterazione delle pressioni interne alla cavità addominale, dovute alla gravidanza ma anche alla non corretta gestione posturale del movimento attivo.
​
Per qualsiasi informazione contattaci sulla nostra pagina Facebook oppure chiama in studio al numero +39 391 39 39 958.
​
INGRESSO GRATUITO
(con prenotazione necessaria)

IL DOLORE DEL COLLO: CERVICALGIA, STRESS E ABITUDINI POSTURALI
La 'CERVICALGIA' o 'DOLORE AL COLLO' può colpire ogni fascia di età, inclusi bambini ed adolescenti. La cause sono varie e dipendenti da fattori non modificabili come età, sesso, familiarità, condizioni generali di salute, pregressi esiti traumatici ma anche da fattori modificabili quali disfunzioni posturali, abitudini comportamentali, fattori psico-sociali, stati infiammatori, etc...
​
Per qualsiasi informazione contattaci sulla nostra pagina Facebook oppure chiama in studio al numero +39 391 39 39 958.
​
INGRESSO GRATUITO
(con prenotazione necessaria)

DIMAGRIMENTO E ALLENAMENTO: PERCHE' MANGIARE MENO NON BASTA il Il Dimagrimento è un processo metabolico altamente sofisticato!
Se è vero che il minor apporto calorico può (in alcuni casi) determinare una perdita di peso, è altrettanto vero che un dimagrimento mal condotto può portare al peggioramento della propria forma fisica in termini di salute ed estetica...
Per informazioni contattaci sulla nostra pagina Facebook oppure chiama in studio al numero +39 391 39 39 958.
​
INGRESSO GRATUITO
(con prenotazione necessaria)

FATTORI DI STRESS E RECUPERO: DALL'ALLENAMENTO ALLO STILE DI VITA
Lo sapevi che bastano pochi minuti per misurare la capacità del sistema nervoso centrale di gestire stimoli fisici e mentali? Lo sapevi che l'allenamento è influenzato dallo stress e dalle capacità di recupero individuali? Grazie all'HRV (Heart Rate Variability) è possibile ottenere un profilo completo degli stimoli che influenzano in modo negativo o positivo la tua vita quotidiana...
​
Per informazioni contattaci sulla nostra pagina Facebook oppure chiama in studio al numero +39 391 39 39 958.
​
INGRESSO GRATUITO
(con prenotazione necessaria)
​
​

PAVIMENTO PELVICO E GINNASTICA PERINEALE: DALLA DISFUNZIONE AL RECUPERO FUNZIONALE
Oggetto di cure e domande spesso irrisolte, questa delicata zona muscolo tendinea alla base del nostro bacino è di fondamentale importanza in una serie di eventi che interessano soprattutto il mondo femminile.​
All'interno del progetto BE1 Donna, la Posturologia Pelvi-Perineale affronta una delle frequenti problematiche dell'emisfero femminile...
​
Per informazioni contattaci sulla nostra pagina Facebook oppure chiama in studio al numero +39 391 39 39 958.
​
INGRESSO GRATUITO
(con prenotazione necessaria)
​
​

RI-COMPOSIZIONE CORPOREA, IL PUNTO DI PARTENZA PER SENTIRSI IN FORMA
Il dimagrimento è una scienza esatta, come tale va trattato attraverso la giusta scelta degli esercizi e la corretta programmazione di allenamento. Ma da quale dati misurati è necessario partire per scegliere la giusta metodologia di allenamento, ottenere risultati evidenti e duraturi e non incorrere in errori di programmazione? Ognuno di noi ha le sue peculiari caratteristiche corporee. Cerchiamo di fare chiarezza...
​
Per informazioni contattaci sulla nostra pagina Facebook oppure chiama in studio al numero +39 391 39 39 958.
​
INGRESSO GRATUITO
(con prenotazione necessaria)
​
​

ESERCIZIO FISICO E COVID-19: QUALI REGOLE RISPETTARE?
La Pandemia di SARS-Cov-2 ha letteralmente ribaltato le nostre abitudini quotidiane e di allenamento. Come mantenere uno stile di vita attivo e quali stimoli positivi dare al nostro corpo per prevenire un possibile contagio?
​
Per informazioni contattaci sulla nostra pagina Facebook oppure chiama in studio al numero +39 391 39 39 958.
​
WEBINAR ONLINE
(con prenotazione necessaria)
​
​
