

LARA CALLARELLI
Chinesiologo Massoterapista Posturologo
Titolare BE1 Kinesi Studio
Dottore in Scienze delle Attività Motorie e Sportive e Specialista in Scienze e Tecnologie Cosmetologiche, titoli accademici conseguiti con Lode, Roma. Master in Posturologia Clinica presso l'Università di Pisa. Abilitazione in Terapia Manuale (Massoterapia, Tecniche Massoterapiche e Massaggio Sportivo). Esperta in Metodologia Avanzata per il Dimagrimento e Valutazione della Composizione Corporea mediante analisi strumentale, Specialista in Esercizio Fisico in Gravidanza e postparto ed esperta in trattamento chinesiologico della Diastasi Addominale fisiologica e in protocolli rivolti alla prevenzione delle disfunzioni del Pavimento Pelvico (ideatrice e Responsabile Ricerca e Sviluppo del primo Master Europeo per l'esercizio fisico in Gravidanza e Post Parto 'Pregnancy and Postnatal Exercise Specialist'). Fondatrice e Direttore Formazione e Didattica di ISEC, nota società di formazione e training provider europeo che si occupa di formazione avanzata rivolta ai professionisti dell'esercizio fisico in tutta Italia. Fondatrice e coordinatrice didattica del marchio LinfoFitness Attivo®, che include protocolli inediti di valutazione, screening e metodologia dell'allenamento incentrati sul trattamento delle diverse tipologie di cellulite e dei potenziali aspetti ad essa correlati. Dal 2006-2014 ha svolto attività di Personal Trainer per multinazionali del settore fitness e collaborato con studi di Chiropratica ed Osteopatia, ricoprendo anche incarichi di responsabile e supervisore del servizio di Personal Training sia in Toscana che nel Lazio. Ha sviluppato protocolli avanzati di allenamento per il controllo del peso corporeo e dei liquidi in eccesso in riferimento al trattamento delle lipodistrofie trattabili attraverso l'esercizio fisico. Titolare di BE1 KINESI STUDIO Centro Specializzato in Chinesiologia, Posturologia e Massoterapia con sede a Montecatini Terme, ideatrice e responsabile operativa di BE1 DONNA, progetto dedicato al trattamento chinesiologico delle problematiche femminili di cui fa parte anche il progetto LinfoFitness Attivo®.
MOSE' MONDONICO
Chinesiologo e Biomeccanico
Lavoro nel campo della fisiologia del movimento da 20 anni, ho collaborato con società professionistiche e mi sono occupato di ricerca e sviluppo nel settore dell'attività motoria.
Laurea Vecchio Ordinamento in Scienze Motorie. Master in Biomeccanica. Sono specialista in valutazione del rendimento atletico e biomeccanica oltre che nella rieducazione funzionale. Dal 2006 al 2015 ho ricoperto l’incarico di vice direttore per una società (ELAV ndr) che mi ha permesso di mettermi in contatto con il mondo professionistico . Nel tempo mi sono specializzato nell'analisi dei gesti sportivi e motori rivolti alle performance, alla ergonomia in relazione a traumi e nel tema della prevenzione. Ho lavorato con staff ed atleti in svariate discipline (Milan AC, Parma FC, Manchester City, Petrarca Rugby ecc..). Svolgo attività di docenza, in contatto con università e professionisti internazionali, personalmente ho svolto attività formativa in Europa ed Asia. Svolgo la mia attività a Montecatini Terme presso il BE1 Kinesi Studio.
Sono inoltre fondatore, amministratore e responsabile R&D di ISEC, società di formazione avanzata nel campo dell'esercizio fisico.
MONICA FEDERICO
Dietista, Esperta in Nutrizione Fitness e Sport
Avellino, 1977. Laurea di I° livello in Dietistica, conseguita presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Siena con lode nel 2003, successivamente al conseguimento del diploma universitario anno 2001. Dopo due anni di esperienza lavorativa (2001-2003) nel campo della ristorazione e di tirocinio presso la Cattedra di Alimentazione e Nutrizione Umana, intraprende la libera professione all'interno della Polisportiva Mens Sana Siena, anno 2003. Nello stesso anno inizia una collaborazione con la società A.C. Siena Calcio, serie A, per consulenze nutrizionali personalizzate, programmazione piani alimentari, gestione dei menù durante i ritiri e valutazioni della composizione corporea, attività svolta fino all'anno 2011. Nel 2004 inizia collaborazione presso AIDAP (Associazione Italiana Disturbi dell'Alimentazione e del Peso) Grosseto e successivamente, nel 2005, intraprende un tirocinio presso AIDAP di Verona (sede principale). Collabora anche con l'AIDAP Firenze, proponendo inoltre interventi educativi sull'alimentazione sana nelle scuole medie superiori di Siena e sui disturbi dell'alimentazione nelle scuole medie superiori di Firenze. Nell'anno 2006 svolge a Verona docenze per il corso di strategie educative sui disturbi dell'alimentazione e sull'obesità, rivolto al grande pubblico, studenti e operatori socio-sanitari e presso l'ASL di Empoli per il corso regionale di Primary Clinical Training in CBT weight management. Dal 2010 al 2012 ha avuto un incarico di collaborazione presso il Comune di Castelnuovo Berardenga per predisporre ed aggiornare le tabelle dei menù per le scuole del Territorio e per la residenza sociale assistita. Partecipa fin dagli inizi degli studi 1997 a vari congressi ADI (Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica) fino al 2002; poi partecipa a corsi sulla valutazione della composizione corporea. Successivamente, dal 2004 al 2014 la sua attenzione è rivolta principalmente a congressi sull'attività fisica della SIAS (Società Italiana Alimentazione e Sport) - dal 2010 SinSeb (Società Italiana Nutrizione Sport e Benessere) - ed a vari congressi AIDAP, per alcuni dei quali è stata parte attiva nell'organizzazione. Ad oggi effettua libera professione a Siena in tre diversi studi.